Se è vero che a fine anno si tirano le somme credo sia altrettanto vero che nell’occasione si debba anche mettere un po’ d’ordine, almeno mentale nelle proprie cose. Il mio 2011 è stato burrascoso sotto molti punti di vista ma mi ha riservato momenti estremamente importanti sia per la mia vita privata che per la sfera professionale. Anche nel ristretto ambito della blogsfera c’è stato movimento e per la maggior parte dei casi ha avuto conseguenze interessanti.
Malgrado una pletora di distrazioni sono riuscito a rilasciare due mini saggi quest’anno, sviluppo tanto imprevisto quanto soddisfacente. In più sono riuscito a dare una zampa ad altri autori sia in sede di revisione che di minimi contributi allo sviluppo dei loro lavori, ruolo che mi diverte sempre moltissimo. In compenso ho cancellato una lunga lista di progetti e progettini, passati dai cassetti virtuali dei miei computer direttamente al cestino. Pazienza.
Per l’anno prossimo la mia produzione sarà molto limitata. Ho in lavorazione un mini contributo a una serie di un altro autore e la seconda (e ultima) parte delle avventure della mia Stone Cold Company. Non mi lancerò in altre cose a meno di circostanze eccezionali o di progetti a sfondo benefico. L’idea è di produrre articoli e altri contributi per questo blog e soprattutto per la nuova piattaforma SF.
Chiudo l’anno con la fine dell’organizzazione delle pagine. Se ci fate caso di recente ho aggiunto prima la sub pagina di riepilogo delle “recensioni” e negli ultimi giorni ho aggiunto prima la sub pagina intitolata “le lame dell’anno” e questa mattina la nuova sub pagina “statistiche”. L’idea di base è quella di rendere trasparente per quanto possibile l’attività che viene svolta su questo blog.
Le lame dell’anno sono un minimo riconoscimento, una sorta di ‘grazie’ formale per i libri che mi hanno più colpito ogni anno. È diviso in due categorie, narrativa e saggistica. Lo dovevo già assegnare lo scorso anno sul vecchio blog, non fu possibile per una serie di problemi di varia natura. Se tutto va come deve andare ogni anno a dicembre aggiungerò le nuove lame.
Il quadro delle statistiche nasce per riepilogare le mie letture sotto alcuni indicatori di massima e di rendere pubblici i dati relativi a questo blog. Ad anno nuovo quindi procederò con il computo definitivo delle cifre del 2011 e spero anche in questo caso di ripetere l’operazione ogni anno.
Il mio 2012 comporterà anche un massiccio aggiornamento professionale. Java SDK e MySQL i due ambiti con cui fare i conti, con la programmazione ad oggetti come punto di partenza. C’è da correre e tanto spazio per farlo. Ci si vede domani per l’ultimo post dell’anno e le mie ‘person of the year’.
Auguri per il prossimo anno.
Magari riusciamo a mettere in piedi il progetto di cui stiamo parlando in questi giorni.
Interessante l’accesso alle statistiche.
Segreto, questo sconosciuto… 😉 Secondo te me ne ero scordato?
Auguri per il nuovo anno, Angelo! E in bocca al lupo per tutto, dai progetti di scrittura, al lavoro di programmazione, alla sfera personale. 🙂
Ciao,
Gianluca
Grazie Gianluca, ricambio di cuore. Se non ricordo male hai in mente riflessioni non da poco su cosa fare in futuro e ti auguro il massimo livello di opportunità.
Auguri per il nuovo anno swordman!!!
Massimo Mazzoni
Gracias compadre! Vedrai che nel nuovo anno ti rimetto un fucile in mano. 🙂
Mi piace molto come stai creando gli indici del tuo blog! Ordinati e anche eleganti quanto basta, bravo!
Riguardo alla scrittura, che dire, forse ti stupirò ma mi trovo quasi a invidiare il tuo proposito di dedicarti soprattutto agli articoli qui sul blog. Alla fine forse questa è la retta via…
Sono un programmatore, da qualche parte si deve pur vedere. 🙂
Non so se ci sia una retta via o un sistema per fare bene le cose. Io ho fatto i conti con il tempo disponibile e ne ho tratto le logiche conseguenze. Dati i tuoi risultati nello scrivere ci penserei 64 volte prima di limitare lo spazio che le assegni. Una parte significativa di quello che ho letto negli ultimi anni l’hai scritta tu… 😉
Auguri per il 2012 e buon lavoro per la Stone Cold 😉
Grazie per gli auguri, li ricambio stravolentieri. La mia SCC avrà un 2016 terribile…
Buon anno e buon lavoro:-)
Grazie Ferru, vedrai che ci sarà da divertirsi.