Twenty years after – in lavorazione

Ho finalmente concluso la stesura del mio mini saggio sulle repubbliche ex sovietiche, tempo quindi di darsi da fare per renderlo disponibile. Ho qualche ambizione sull’argomento, nel senso che questa volta vorrei riuscire a crearmi dei file decenti nei formati epub e mobi e di provare a collocarlo, in maniera gratuita, su amazon.com o su qualche piattaforma di diffusione.

idea per la cover

idea per la cover

Sto anche valutando se valga la pensa tradurlo in inglese e ripetere il processo sopra descritto, con il dubbio se voler rientrare o meno di qualche spesa mettendolo a una tariffa minima (tipo un dollaro o simili). Per me sarebbe la prima volta per entrambe le cose, una sorta di Rubicone psicologico da varcare. Voi cosa fareste al mio posto?

16 thoughts on “Twenty years after – in lavorazione

  1. Tenendo conto dei contenuti, che ho avuto modo di apprezzare nelle varie uscite, è un lavoro ottimo e, soprattutto, scritto in modo comprensibile a tutti. Un’opera divulgativa, insomma, che, secondo me, merita la più ampia pubblicità possibile. E poi, come si dice, tentar non nuoce…

    • E’ una soddisfazione che voglio prendermi, oltre che fungere da esperimento. La versione completa ha qualche minima differenza rispetto ai post, c’è qualcosa in più ma non cambia più di tanto.

  2. Secondo me è un’ottima occasione per provare un release in stile “gratis, ma con libera donazione”, se la soluzione ti piace.
    E magari la vendita su Amazon in inglese.

    • Per quanto riguarda il concetto di donazione, applicato a questo blog e/o alle mie produzioni, ho qualche problema. Poi magari te lo spiego via email. Su amazon.com per la versione ininglese credo proprio che un dollaruccio finirò con il chiederlo, mi piace il concetto di beta test per queste cose. Poi ovviamente riferirò di come andranno le cose.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.