Il coraggio di fare un passo indietro

Mai sentito parlare di Jack Ma? No? Del sito Alibaba? Dai, è una delle piattaforme di e-commerce dominanti, magari ne siete stati anche clienti qualche volta.

JackMa.480

Questo signore ha 48 anni, è il fondatore di Alibaba, “vale” circa 3.5 miliardi di dollari americani di patrimonio personale e ha qualcosa come 24.000 dipendenti. E ha deciso di “fare un passo indietro”. Nel senso che alla sua età si sente troppo vecchio per le nuove tendenze del settore dell’e-commerce e in generale  di fronte a come si sta evolvendo la Rete. Quindi darà strada e responsabilità rilevanti a una generazione successiva di giovani manager, mirando sia a reggere la competizione che a preparare la sua successione. Ribadisco, questo signore ha 48 anni.

In Occidente l’età media del top management è di 64 anni. I loro corrispettivi in Oriente sotto poco sotto i 40 anni di media. Interessante, vero? Visto dalla gerontocrazia italiana viene da battere la testa contro il muro. Altra simpatica differenza viene quando si va a vedere che formazione hanno questi “top”. In Occidente sono per la maggior parte professionisti dell’economia o del settore legale, in Oriente il 90% circa ha formazione tecnica (ingegneria, chimica, informatica, ricerca applicata). Tenetelo in mente quando si parla di competere con le tigri orientali.

8 thoughts on “Il coraggio di fare un passo indietro

  1. In oriente ci sono anche persone come Yang Yuanqing, CEO di Lenovo, che redistribuisce 3mln di $ di bonus – ricevuto per gli ottimi profitti – fatti con un’azienda che è seconda al mondo dopo HP – ai suoi 10.000 dipendenti (+ o – 320$ che in cina equivalgono a una mensilità).

    Altro che tigri…

    • Hai ragione, ci sono fenomeni virtuosi come quello che hai raccontato. Comunque per “tigri” intendo il concetto di imprenditoria molto vigorosa, di volontà di conquistare i mercati. Il modello orientale ha dei seri limiti e nei prossimi anni verranno fuori a partire proprio dalla Cina.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.