Concorso SF – aggiornamento.

Nota per i naviganti: per l’intero mese di ottobre 2011 tutti i post di questo blog riporteranno come prima parte queste righe per ricordare che è possibile votare per il concorso SF qui fino alle 23.59 del giorno 31 di questo mese. Modalità di voto e lista delle proposte sono contenuti nel post linkato.

 

È ora di fare il punto sulla situazione del nostro concorso SF, mancano ancora alcuni giorni alla fine del tempo disponibile per le votazioni e si può anche fare qualche considerazione sui risultati.

Per gli slogan c’è un candidato in forte vantaggio, difficile pensare che possa essere battuto nei giorni a venire mentre per il simbolo abbiamo per ora un pareggio e un terzo candidato a un solo voto di distanza.

Come spiegato tempo fa in caso di parità ci sarà un ulteriore round di spareggio. In pratica per i soli pari merito ci sarà una settimana in cui si giocheranno la vittoria.

Nel frattempo il mio libraio di fiducia, Belforte 1805 in Livorno (sì, faccio pubblicità), mi ha procurato i primi due libri dei sei messi in palio. I testi di Avoledo e di Stross aspettano di essere raggiunti dagli altri quattro premi che vi avevo promesso.

Novità graditissima è la disponibilità da parte della Pyra edizioni di Giuseppe Tararà di due copie in formato PDF di una bella antologia a firma di Alessandro Forlani, ne avete già sentito parlare di ‘Qui si va a vapore o si muore’, vero?

Quindi i due fortunati vincitori riceveranno per e-mail anche questo regalo, sicuramente arriverà prima dei libri dati i tempi delle Poste italiane.

Il bilancio del concorso, in termini di voti espressi, a oggi è questo: 47 voti espressi per gli slogan, 51 voti per i simboli. I post di questo blog sull’argomento sono tra i più visitati in assoluto, il che fa pensare a un interesse maggiore di quello che porta a esprimere voti.

I numeri fanno capire chiaramente che c’è molta strada da fare per arrivare a raggiungere gli appassionati del genere, potrebbero anche indurre al pessimismo. Tuttavia non si può dire di guardare al futuro e contemporaneamente non accettare il presente. Se ci sono molti passi da fare, li faremo.

Worldcon, anyone?

Concorso SF – tempo di votare!

La prima fase del concorso SF è finita, il che permette di trarre un minimo bilancio di questa iniziativa in attesa di arrivare all’esito finale. Per prima cosa è doveroso ringraziare tutte le persone che tramite i loro blog e/o gli account sui social network hanno contribuito a diffondere per la Rete questo progetto.

Ringrazio di cuore anche i partecipanti, per quanto siano effettivamente stati pochi. Questo mostra che c’è una lunga strada da percorrere per arrivare almeno a raggiungere una buna quota di appassionati e che persiste una sorta di timidezza che fatico a comprendere. Tuttavia è giusto rispettare le scelte di tutti.

Terza e ultima salva di ringraziamenti a chi, per posta elettronica o blog, ha voluto farmi sapere di non apprezzare questo genere di cose per varie motivazioni. Rispetto anche le vostre opinioni, ci mancherebbe altro. Almeno è servito a chiarire le reciproche posizioni e non credo sia tempo sprecato.

Nota per i partecipanti: se la vostra o le vostre proposte non sono comprese in questo post scrivetemi subito!! La stessa cosa se non sono riportate correttamente, OK?

Edit: da buon cialtrone mi ero dimenticato uno slogan, ora inserito con il numero 22 e ne avevo invertito un altro,  quello che trovate al numero 21. Le mie scuse ai partecipanti.

Ho ventuno ventidue slogan e tredici immagini da proporvi, in maniera rigorosamente anonima. Come potete notare gli slogan sono numerati da 1 a 21 22 e le immagini elencate con le lettere da A a M. Potete votare solo per lo slogan, solo per l’immagine o per tutti e due. È ammesso un voto per persona e non fatemi controllare gli IP, chiaro? Un voto valido deve essere espresso in forma di commento a questo post, sono ammessi gli autovoti e il votare prima per una cosa e poi per l’altra.

Esempi di voto valido:

“ciao, mi piace la N (numero slogan) e l’immagine 1 (lettera immagine)

“voto lo slogan N (numero slogan) “ oppure “voto lo slogan XXXXXXXX (testo slogan)

“voto il logo 1 (lettera immagine)

Esempi di voto NON valido:

“mi piace quello che inizia per XXXXX”

“voto per quello giallo”

Mi riservo il diritto-dovere di stroncare senza pietà commenti OT e/o di conteggiare solo quello che è attinente alle votazioni. Potete fare considerazioni filosofiche / estetiche / concettuali solo contestualmente al voto.

Danke.

Lista slogan

01 … e tornarono sulla Luna

02 Quelli che tornarono sulla Luna

03 Il futuro non aspetta

04 Il cielo che ci aspetta

05 Il futuro è tornato

06 Believe in the future

07 Nuove galassie

08 Stelle radianti

09 Il pellegrinaggio a la meccanica

10 Guardiamo avanti

11 Fotoni e neutrini ci fanno un baffo: noi siamo i più veloci. Fantascienza non puoi dubitarne!

12 Unisciti a noi, andiamo a veder le stelle, da vicino

13 Stanco di vedere solo harmony mascherato da horror e complottismo mascherato da thriller? Con noi non avrai brutte sorprese, solo genuina e pura fantascienza!

14 Pianeti lontani, viaggi nel tempo e creature aliene. Nessuno potrà darti di meglio

15 Rivoluzione fantascienza!

16 Vivi il tuo futuro

17 La Sci-Fi aspetta te. Sì, proprio te

18 Uniti oltre l’orizzonte degli eventi

19 Né maestri né comandamenti, mai solo o sperduti, senza timore, oltre

20 Ieri e domani sono oggi, l’altrove è qui, l’impossibile anche

21 Futuro in gioco – L’immaginario che unisce

22 Quando il gioco si fa duro, le idee si rivelano importanti

Lista immagini

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

Concorso SF – dirittura finale

Sette giorni alla fine. La finestra del concorso SF inizia a chiudersi e tocca accellerare per farcela in tempo. Al momento in cui preparo questo post sono pervenute poche proposte, a essere onesti meno di quello che pensavo. In compenso posso dirvi che sono tutte nei parametri previsti e che ci sono idee interessanti.

Che ci siano ulteriori proposte o meno, il passo successivo non cambia. Nel senso che al primo giorno utile di ottobre verrà pubblicato un nuovo post con tutte le proposte pervenute (sia slogan che simboli) in forma anonima, cioè senza l’indicazione dell’autore / autrice. Nei commenti di quel post potrete esprimere le vostre preferenze e determinare così i due vincitori.

Sempre nel post di votazione / presentazione metterò la lista dei titoli dei libri che costituiscono i premi, si tratterà di titoli in lingua italiana e a questo proposito si accettano suggerimenti (possibilmente non pubblicati da case editrici irriperibili, grazie).

Le votazioni si chiuderanno alle 23.59 del 15/10/2011. Nel caso di ex-aequo verrà creato un ulteriore post con la richiesta di decidere quale debba essere il vincitore. Al momento della proclamazione dei vincitori contatterò via e-mail i premiandi per prendere accordi per la spedizione dei libri e concordare le interviste che verranno pubblicate sempre su questo blog entro la fine del mese di ottobre (impegni dei premiati permettendo, ovviamente).

Concorso SF: facciamo il punto

Undici giorni alla fine del concorso pro SF, c’è ancora tempo ma la scadenza del 30 di questo mese incombe minacciosa come la Death Star. Vorrei ringraziare ancora una volta chi si è attivato per dare una mano sia nella blogsfera che sui social network e approfittare dell’occasione per segnalarvi due novità.

La prima è sgradevole, nel senso che c’è chi si è premurato di scrivermi per farmi sapere che tutto questo è patetico, che la SF italiana è morta molti anni fa e che non c’è alcuna speranza di resuscitarla. Estrapolo questi significati da un numero di parole scritte con la ‘k’ e in maiuscolo, vi risparmio il testo originale per simpatia verso la lingua italiana. Ringrazio per la cortesia nell’informarmi del decesso ma per citare un grande autore ‘le voci sulla morte della fantascienza si sono rivelate esagerate’. Il promotore del funerale pare voglia promuovere uno spazio a tema su Facebook, almeno così mi ha annunciato nella sua terza mail. Non commento oltre.

La seconda è piacevole, si sta valutando se aprire uno spazio pubblico per il libero confronto tra appassionati. Potrebbe essere un blog a tema, potrebbe essere un forum, in entrambi i casi avrebbe lo scopo di fungere da agorà virtuale e punto di contatto. Per vostra fortuna non me ne occuperò io ma una persona ben più valida che avrà anche l’incarico di precisarne le modalità di adesione e simili. Il mio sogno è di vedere un Baen’s Bar italiano, chissà che non sia la volta buona.

State ancora leggendo? Pessima idea, andate a creare il vostro slogan e il vostro simbolo per il concorso!