Con oggi festeggio il primo anno di blogging su questa piattaforma. Grazie a tutti voi per la vostra attenzione e il vostro supporto, spero di poter migliorare in questo secondo anno di programmazione.
Gli anniversari e i compleanni sono sempre occasioni di riflessione, a volte anche per annunci su cosa verrà fatto nel prossimo futuro. In questo senso temo di non avere grandi novità da riferire, le linee di lavoro sono sempre quelle.
“Alone“, il mio esperimento in lingua inglese, proseguirà per almeno altre tre puntate. In seguito verrà risistemato e utilizzato per sperimentare i vari formati di diffusione. Dall’esperienza vedrò di capire se vale o meno la pena di andare in quella direzione con la mia vis scrittoria.
Sui temi economici ho in mente una serie di piccole iniziative, tanto per dirne una quella di esaminare la composizione dei CdA dei principali istituti bancari e assicurativi dopo la catena di dimissioni e reincarichi attualmente in corso. E’ una geografia carsica che riserva sorprese, spesso pessime.
La politica ritornerà alla grande, sia italiana che non. In Maggio si insedierà Putin, ci sono le amministrative (un comune su otto circa ma stanno passando sotto silenzio), la corsa per le presidenziali americane entrerà nel vivo con la nomination repubblicana.
Mi interessa di più ragionare sul futuro, quello a portata di mano. Per vedere se davvero può partire dal basso come penso e finire con il travolgere la nostra classe dirigente. Alla faccia anche dell’antipolitica e di chi pensa si possa solo distruggere.