Every book has a cover. That’s easy, right? But your book, the one you get mad at writing, should have a great cover! But even the greatest artist of all time cannot understand what the Hell you want if you’re not able to deliver the right message. It’s a different way to sell your work, isn’t it? What you have to do is sell the basic idea of your book to another person, the artist, to help him/her to maximize his/her efforts. Is it easy? It should be, because you’re a goddamn author / publisher and that’s a part of your work.
cover artist
Twenty Years After – la cover
La cosa bella di progetti come questo è vedere come il concetto che hai in testa può essere concretizzato da altre persone. Questo può assumere aspetti spettacolari nel caso delle copertine o dell’artwork ed è successo anche per questo saggio.
Mitvisier mi ha proposto questa immagine, ditemi voi se a questo punto non sono obbligato moralmente a fare un lavoro migliore.
Con un incoraggiamento del genere, devo solo rimettermi sotto. 🙂
Una bella scoperta
Leggevo oggi questo post su Strategie Evolutive e la copertina del libro recensito (The First Quarry di Max Allan Collins) mi ha colpito moltissimo, cosa che non mi accade di frequente. Sarà l’età, sarà la mia formazione o il mio vecchio amore per le immagini disegnate / dipinte ma la scelta della Hard Case (la casa editrice) di utilizzare quel tipo di cover mi ha fatto chiudere una serie di circuiti.
Sto parlando di questa immagine:
Pochi minuti per accedere al sito della Hard Case e bearmi di una serie di ottime copertine, realizzare che alcune potevano essere ricondotte alla stessa mano e trovare finalmente il nome dell’artista: Ken Laager.
Per me era un perfetto sconosciuto, confesso la mia ignoranza in merito. Si tratta di un illustratore che è passato con il tempo alla pittura, a quanto pare con un buon successo. Il sito vale la pena visitarlo con calma, anche per rendersi conto che un artista che a suo dire si è specializzato in soggetti tipo western ha ampie possibilità di esprimersi anche in altri settori.
Qui un altro esempio di cover realizzato per la Hard Case:
Qui uno dei suoi soggetti western: