Finding an OST – Ghosts Of War

headphones-1280-800-wallpaper

When I write I just need to have some music playing and I like to think about my projects like movies, each one with its distinctive soundtrack. A pity I ain’t a musician, so I’m not in the right condition to create an OST from scratch. Thanks to two good friends of mine, Davide Mana and Lucia Patrizi, I’ve found a very useful service – totally free of charge – to create the right musical companion of my series.

Continue reading

Top 5 – songs from 1968

Here I am, back on track with the Sunday post. If you remember, due to the rules of this house, Sunday is for fun. To me music is always present and today I want to remember five great songs from my birthyear, 1968. So, this is a top 5 but there’s no order of merit, I simply love this five songs. Here we go!

#5 The Doors

The-Doors-Waiting-For-The-Sun-vinile-lp2

Hello, I love You” from the LP “Waiting for the Sun“; this is not the first song that cames to mind when it’s about The Doors but it got a good place in my heart.

#4 Canned Heat

Boogie with Canned Heat

On the road again” from the LP “Boogie with Canned Heat“; An unique mix of blues, folk, melancholy and a cool sound.

#3 Steppenwolf

Steppenwolf

Born to be Wild” from the LP “Steppenwolf“. If I have to explain this song, then you’re on the wrong blog.

#2 Deep Purple

Shades of Deep Purple

Mandrake Root” from the LP “Shades of Deep Purple“; this is as much close they got in the direction of funk music, with all the energy of a brand new band.

#1 Pink Floyd

A Saucerful of Secrets

Set the controls for the Heart of the Sun” from the LP “A Saucerful of Secrets“. This is an obscure gem, it could be a good experience to recover this song, even for the fan of this band.

Top5: musica e fantascienza

Nota per i naviganti: per l’intero mese di ottobre 2011 tutti i post di questo blog riporteranno come prima parte queste righe per ricordare che è possibile votare per il concorso SF qui fino alle 23.59 del giorno 31 di questo mese. Modalità di voto e lista delle proposte sono contenuti nel post linkato.

 

Tiro per un momento il fiato dopo una mini serie di articoli politico-sociali, complice anche il fatto che sono piuttosto raffreddato e scarsamente in grado di articolare concetti superiori a ‘dove ho messo i fazzoletti’. Quindi mi aggancio al meme delle top5 e alla bellissima scaletta musicale SF che Davide Mana ha fatto per un altro blog. Peccato che io abbia meno cultura dal punto di vista musicale e che vi tocchino di conseguenza scelte più ovvie.

Here we are, with the SF Music Top5!

Quinto posto per Sonic attack, degli Hawkwind. Scritto da Michael Moorcock, serve altro?

Quarto posto per Space Truckin’, dei Deep Purple. Pezzo forte della loro scaletta nei concerti fin dagli anni ’70, considerato un classico della loro discografia.

Terzo posto per Astronomy domine, dei Pink Floyd. Nei loro primi album ci sono diverse canzoni collegabili alla SF, questa per me rimane ineguagliata.

Secondo posto per Third stone from the Sun, di Jimi Hendrix. Se devo spiegarvi chi era Hendrix non siete sul blog giusto.

Primo posto per Also sprach Zarathustra, di Richard Strauss. Famosa per essere portatrice di sfortuna nelle missioni spaziali, la stavano suonando durante il quasi disastro dell’Apollo 13, è parte della colonna sonora di 2001:odissea nello spazio.

Buon week-end a tutti!