In a civilized country it could happen that a new government has to be formed by two rival parties. Take a look at Germany, they got to use this formula (Big Coalition, Grosse Koalition in German) in order to support a massive reforms program in the ’00. In such a situation the National government work under an agreement, a high form of compromise between political rivals. After the end of this agreement everybody is free to compete against each other, democracy is still in its place and the National interest has been preserved.
IMU
Ricordiamoci dell’IMU
Visto che siamo in campagna elettorale è bene fare un piccolo esercizio di memoria, utile soprattutto per chi volesse votare ragionando. Dal centro destra, nello specifico da Silvio Berlusconi, sta arrivando un messaggio molto chiaro e di sicuro appeal per i tantissimi che hanno appena sacrificato gran parte della tredicesima per pagare l’IMU.
Il messaggio è: aboliremo l’IMU. Come fecero in passato quando venne cancellata l’ICI. Questa tassa sulle proprietà immobiliari è particolarmente odiosa per i cittadini, vero? E il governo di Mario Monti è stato così cattivo con tutti noi, vero? Per non parlare di tutti quei sindaci che hanno alzato l’aliquota minima con cui calcolare l’IMU, aggravando non poco la cifra da pagare.
Ma chi se l’è inventata l’IMU?
Monti? Eh, no. Non ci siamo. Il provvedimento da cui deriva l’IMU è il decreto legislativo n.23 del 14 marzo 2011. E sapete chi ha firmato quel simpaticissimo decreto? Lo ha promulgato il Presidente della Repubblica, come tutte le leggi dello Stato. Ma a firmarlo c’erano nell’ordine:
Silvio Berlusconi, allora Presidente del Consiglio dei Ministri
Giulio Tremonti, allora Ministro dell’Economia e delle Finanze
Umberto Bossi, allora Ministro per le riforme per il federalismo
Roberto Calderoli, allora Ministro per la semplificazione normativa
Raffaele Fitto, allora Ministro per i rapporti con le regioni e la coesione territoriale
Roberto Maroni, allora Ministro dell’Interno
Renato Brunetta, allora Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione
Non ci credete? Benissimo, cercate in rete il testo completo del decreto, le firme sono in fondo. Un link utile potrebbe essere questo.
A febbraio 2013 si vota. Fino ad allora ci toccherà sentire Berlusconi, Maroni e Brunetta che ci racconteranno di come sia terribile l’IMU e di quanto male faccia ai cittadini. Tutto questo pensando che noi si sia tutti così poco intelligenti da non ricordare chi ha fatto tutte questo. Io me ne ricorderò.