Oggi cade un anniversario, una di quelle date che è bene tenere a mente quando si ragiona a proposito dei problemi che segnano la storia recente del nostro mondo. Se si domanda a una persona qualsiasi quali sono le aree a rischio del nostro pianeta è praticamente sicuro che il discorso cada sul Medio Oriente, in particolare su Israele e la Palestina. Quindi si deve andare a Parigi e tornare indietro nel tempo, fino al 1919.
prima guerra mondiale
Anniversari
Curiosando sulla main page dell’edizione in lingua inglese di Wikipedia mi sono imbattuto in questo anniversario:
http://en.wikipedia.org/wiki/Assassination_of_Archduke_Franz_Ferdinand_of_Austria
Ovvero l’attentato del 1914 a cui si fa risalire il casus belli della prima guerra mondiale. Leggere l’articolo non rende l’idea dello squallore dell’intera vicenda né del clima politico che era diffusamente percepito in Europa in quel particolare periodo storico.
Un mondo era arrivato alla fine del suo ciclo e si preparava a conoscere un massacro mostruoso che avrebbe lasciato tracce indelebili nel fato delle nazioni. La fine di un’era, il vero inizio di quel ‘secolo breve’ che avrebbe stravolto tutto. Anche oggi, a quasi un secolo di distanza, possiamo considerare la morte dell’arciduca come la piuma che ha spezzato la schiena all’elefante.