Una scelta per tutti

Ogni tanto dalla Rete arrivano cose come questa, utili per ridere dietro a questa imitazione di classe dirigente che ci ritroviamo.

simboli elettorali falsi

Grazie a Roberto R. che mi ha fornito l’immagine. 🙂

Va anche detto che cose come questa e l’ilarità che suscitano sono il miglior esempio di come una forma di qualunquismo sia diventata trasversale nell’opinione pubblica. Danno non da poco in un paese civile.

6 thoughts on “Una scelta per tutti

  1. A parte ogni battuta, anche efficace, ho provato a spulciare i programmi di quasi tutti i partiti che si presentano alle elezioni (almeno i più importanti) e propongono tutti la stessa cosa: meno tasse, più lavoro, più equità, no alla corruzione e alla casta. In tutte le salse. Tutti si propongono come i salvatori della patria. Chiaramente si tratta di vedere poi le ricette che propongono per realizzare questi punti, ma la gente comune che si ferma ai proclami, che idea si fa? è in grado di scegliere realmente per quello che, almeno personalmente, ritiene il meglio? È normale che poi, alla fine, voterà per il più simpatico o il più sfrontato.

    • La capacità di scelta è direttamente proporzionale a quella di informarsi, il che la dice lunga in un paese dove l’80% dei cittadini usa solo la televisione come fonte di informazioni. Da quello che ne so molti votano per tradizione o per attaccamento personale più che per idee e questo ci deriva anche dalla situazione pre 1993. Se si aggiunge che il concetto di memoria pare essere di difficile comprensione non c’è da essere ottimisti. Tuttavia qualcosa si può sempre fare. Uno alla volta, si può provare a informare, a far ragionare con due dati in mano e televisore spento.

  2. Adesso sto ridendo – e ne avevo bisogno- però non c’ è molto da stare allegri. Sulla nase degli ultimi sondaggi pre proprio che gli italiani stiano per andare a votare dimenticandosi, ancora una volta, di quello che è avvenuto negli ultimi venti anni.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.